“Dream hunters: il ponte illusorio”
di Myriam Benothman
Recensione di Serena Savarelli
Finalista del Premio Cittadella 2017 per il miglior Fantasy dell’anno, Il ponte illusorio di Myriam Benothman è il primo volume della trilogia Dream Hunters.
Una favola moderna adatta a tutte le età, che trascina il lettore in un sogno a occhi aperti, riportando a galla le emozioni del primo amore.La vita reale e i sogni.
Una giovane ragazza che vive a Parigi di giorno e di notte nel regno delle favole.
Una vecchia libreria dal profumo di muffa e un libro antico che riflette l’eredità di Sophie.
Una ragazza apparentemente normale che possiede un dono, una missione e un destino, dal quale tutto ha inizio in un divenire fantastico che mescola le più famose fiabe, da tutti noi conosciute.
È possibile discernere la realtà dall’immaginazione, il desiderio dalla routine?
Il lettore accompagna la protagonista, bramando il momento nel quale essa chiude gli occhi e raggiunge ciò che fa di un sogno la voglia di viverlo.
“Non sono una principessa. Sono sbadata e testarda, dico sempre quello che penso, non so ballare.”
Immaginate il finale “…e vissero felici e contenti” e cancellatelo da ogni favola, quando una storia manipolata da incantesimi diventa un presente in atto da costruire di nuovo.
Disegnate un regno così vicino alla Terra degli umani, ma ben celato, ambedue uniti da un ponte illusorio che solo un custode può oltrepassare.
Desiderate un sogno, capace di essere afferrato per riportare la pace dove il male dilaga oltre i confini del reale.
Vivete un amore, intenso, reso possibile al di là dell’inimmaginabile, quello tra due esseri che si appartengono, ma si dividono tra veglia e sonno.
“I tuoi sogni sono la chiave, giovane custode. Tale l’energia di cui sono impregnati da provocare una distorsione dello spazio e permettere all’Oscura signora di accedervi.”
Un romanzo fantasy che porta il lettore a smarrirsi con piacere in un’alternanza di fatti reali mescolati al surreale, dove anche la potenza viva del vento pare gridare:
“Credici, sempre. E ciò che desideri si avvererà.”
Dove il lettore galoppa a fianco dei personaggi, li guida e li segue, dove aspetta la sentenza dell’Oracolo che sussurra:
“Non arrenderti, giovane custode. Le tue spalle portano un grande peso, ma l’unione delle vostre anime impedirà l’avverarsi della profezia.”
Una storia che porta in superficie il valore dei sogni come quella parte profonda dell’essere che si dipana oltre i confini,
là dove lo spazio e il tempo perdono il loro valore abituale e le leggi della logica vengono sormontate da un’infinita libertà espressiva.
Il sogno diventa un vero e proprio prodotto creativo, l’espressione di emozioni e sentimenti, una sorta di “sapere naturale” antico per attuare collegamenti e analogie, per dare vita alla vita.
L’esistenza umana non può essere separata dalla parte onirica dell’essere stesso.
I sogni diventano i sentieri all’interno del cammino e nel sogno ognuno può essere ciò che, talvolta, la vita impedisce di esprimere.
Una trilogia che lascia il lettore con l’immenso desiderio di avere tra le mani la seconda parte della storia;
quel lettore che, prima di addormentarsi, chiede di poter sognare anche lui, per allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana e ritrovarsi in ciò che ha sempre desiderato vivere ed essere.
Link d’acquisto
Sinossi
Cosa si prova nell’incontrare Cappuccetto Rosso e Biancaneve, e innamorarsi di un vero principe azzurro?
Tra le vie di Parigi, Sophie si imbatte per caso in un antico libro di favole ed è vittima di un’allucinazione.
Hanno così inizio i suoi sogni vividi e surreali, ambientati nella dimensione parallela popolata da personaggi incantati.
In essi, la ragazza scopre di riuscire a manipolare le fiabe e, così facendo, anche il mondo reale cambia.
Ospite d’onore al ballo per le nozze di Cenerentola, conosce Alexander, principe seducente e inafferrabile.
Il confronto fra i due si dipana tra avventure fatate, finché il sentimento che li unisce non si rivela in tutta la sua forza.
Ma una presenza oscura trama nell’ombra, insinuandosi nella mente di Sophie per usurparne il potere ed estendere il suo dominio sugli esseri umani…
Titolo Il ponte illusorio
Autore Myriam Benothman
Edizione Astro, 2016