“Deception” di Barbara Bolzan
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Il mio viaggio nella storia di questa ragazza di nome Rya parte da un estratto letto, un giorno, per caso. Quelle poche parole mi hanno convinta che volevo sapere di più.
Sono entrata in un labirinto costituito da cortine di velluto e fumo da cui non è facile uscire. Nelle corti, si sa, i segreti sono ben nascosti sotto agli occhi di tutti. Non esiste davvero luogo più sicuro.
Questa storia inizia due libri or sono.
È la favola di una principessa che è andata al suo primo ballo insieme al suo principe. Era tutto bellissimo, così perfetto e meraviglioso fino a che l’orologio non ha iniziato a suonare.
È quasi mezzanotte.
Mancano solo quattro rintocchi.
Rya lascia, per un attimo, la mano del suo principe e…
Uno: Fracture.
Qualcosa si rompe, un tonfo sordo. Rya si accorge che lo specchio, in cui la sua vita si rifletteva, si è spezzato e con esso sono andate perdute, una per una, le sue certezze.
Due: Sacrifice.
Rya non ha più null’altro che se stessa. È sola, lontana da chi potrebbe salvarla e ha poche carte nelle sue mani. Una brutta mano è meglio di nulla e puoi solo sfruttarla al meglio e la nostra principessa sceglie di combattere.
Tre: Deception.
Rya, solo per un istante, aveva riavuto la sua vera vita. era riuscita a toccarla ma le è sfuggita.
È tutto da rifare, da costruire dalle fondamenta. Di errori ce ne sono già stati tanti ma qui il fondo è molto, troppo vicino. Quanti hanno pensato di saper gestire una situazione pericolosa? Quanti hanno fallito?
Rya si è ingannata con le sue convinzioni. Una situazione instabile può solo peggiorare e tutto poggia solo su convinzioni mal riposte.
La principessa di Temarin ha le sue colpe ma quale di queste merita di essere punita davvero?
Gli inganni hanno preso vita e stanno per avvolgere il collo dei loro stessi ideatori. La vera incognita consiste nel sapere se sopravvivranno.
Manca l’ultimo rintocco a mezzanotte…Awaken in uscita il prossimo 11 dicembre
Cosa accadrà ora? Rya si sarà arresa? La conoscete bene, lei è una Niva.
Link all’acquisto:
Sinossi:
Nemi e Niken, fianco a fianco, avevano affrontato il sovrano di Idrethia ed erano sopravvissuti. Avevano vinto. La faccenda era molto semplice, perché la morte è molto semplice. Il resto, è solo conseguenza.
Blodric Herrand non c’era più.
Io non ero più signora d’Idrethia.
Io non sarei mai stata regina.
Semplice.
Possiamo perdonare. Dimenticare, no. Quello, mai.
Rya torna al proprio passato e guarda al futuro con occhi diversi. In lei si mescolano dubbi e incertezze: gli equilibri di potere in Idrethia sono cambiati e nessuno può più garantirle protezione.
La principessa di Temarin deve sopravvivere e lottare ancora per difendere se stessa e la propria dignità. L’amore è una scelta, non un sentimento; l’amore non rende liberi, ma appaga desideri altrui a cui lei non può sottrarsi, se lo scopo è il ritorno a corte.
Il prezzo da pagare, però, è alto quando si soffocano le vere emozioni. Il ritorno dell’uomo che Rya ama le sconvolgerà la vita, già difficile, e farà riaffiorare difficoltà prima sopite, sensazioni di un viaggio lontano, mai sbiadite, che con violenza tornano allo scoperto.
Il terzo romanzo della Rya Series, dove verità inaspettate si mescolano a intrighi e vendette, e la sincerità di ognuno è messa in discussione. Di chi puoi fidarti quando in gioco c’è la tua stessa vita? Per quanto tempo si può vivere nella menzogna?
Scheda libro
Titolo: Deception: Rya Series vol. 3
Autore: Barbara Bolzan
Genere: Fantasy storico
Editore: Delrai edizioni
Anno: 2017
pagg.: 457
Grazie infinite per questa recensione! Ridurre il tema della violenza domestica e inserirlo nel terzo capitolo delle avventure di Rya non è stato semplice, ma sono felicissima che la mia fanciulla sia riuscita, anche questa volta, a fare breccia.
Ogni volta che ti leggo, inoltre, rimango sempre colpita dalla tua scrittura e dalla tua capacità di introspezione, di creare immagini così evocative…
Grazie davvero di cuore!