“Tra cielo e terra – Racconti fantastici” di Davide Camparsi

Recensione di Altea Alaryssa Gardini

tra cielo e terra
Tra cielo e terra, sospesi e troppo spaventati per respirare.

A volte, si è così spaventati da quello che non conosciamo per poterci concentrare sulla magia dell’accettazione.

Basta un cambio di prospettive.

Molte più volte di quanto si creda si ha solo bisogno di lasciarsi andare, di non darsi troppe spiegazioni e, per altrettante, le risposte arrivano nel momento in cui si smette di farsi domande.

L’essere con tutti i poteri del mondo ha bisogno di sentirsi a casa e amato perché Non di solo pane vive l’uomo.

Alcuni hanno bisogno di uno scossone per risalire Ramo dopo ramo dalla china che li vedeva immobili.

È una chiave quella che serve ad aprire il canale tra Cielo e Terra, tra noi e il nostro cuore.

Serve una finestra aperta per avvertire gli altri colori e smettere di vedere solo il Rosso del sangue.

Se smettessimo di farci male l’un l’altro quante finestre potremo aprire? Se smettessimo di ricordarci che non siamo soli al mondo, quanti porte verso Altrove avremo?

A volte guardo fuori dallo specchio della mia vita ed È tutto così fragile, potrebbe cambiare da un momento all’altro e mi rendo conto che, troppo di frequente, tutto mi sembra scontato.

Non lo è, perché siamo esseri eterni e ogni nostra azione si ripercuote sui miei vicini: in questo siamo simili a Dio.

A sua immagine e somiglianza, tra Cielo e Terra, artefici di destini che non conosciamo e forgiatori di nuove storie con il metallo delle nostre coscienze, non credete?

Ho conosciuto un fantastico autore dalle sue pagine e mi ha conquistata.

Davide Camparsi ha dato voce a molte domande che covano dentro di me e alcune hanno trovato una direzione in cui cercare la loro risposta. Uno stile evocativo, il suo, ricco di metafore rese reali come pennellate su un quadro troppo vero per essere appeso al muro come un soprammobile.

Camparsi parla di noi, tutti noi, sospesi tra Cielo e Terra e protagonisti di racconti fantastici.

Link all’acquisto:

https://www.amazon.it/Tra-cielo-terra-Davide-Camparsi/dp/8895186591/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1517060996&sr=8-7&keywords=davide+camparsi

Sinossi

Dieci racconti fantastici: dieci porte su altrove, sui mondi incantati della Fantasia. Dieci racconti in cui il fantastico si mischia con la realtà: dieci porte sul nostro mondo e su noi stessi. Dieci racconti per scoprire il filo rosso che collega le persone e le cose: l’arabesco fantastico steso tra cielo e terra. Dieci racconti di Davide Camparsi.

Davide Camparsi è nato nel 1970 a Verona. Architetto, i suoi racconti sono stati premiati in molti concorsi letterari (fra cui il Trofeo RiLL e SFIDA) e sono presenti in svariati libri e riviste, pubblicati da diversi editori.

Oltre a questa antologia di racconti fantastici, nel 2017 sono usciti il romanzo fantasy “L’Angelo dell’Autunno” (ed. Delos Digital), la novella “Tre di nessuno” (ed. Il Foglio), e la raccolta di racconti fantascientifici “Di Carne, Acciaio e Dei” (ed. Dbooks.it).

Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro:

www.rill.it

Scheda Libro:
Titolo: Tra cielo e Terra – racconti fantastici
Autore: Davide Camparsi
Genere: Antologia Fantascienza
Editore: Wild Boar edizioni
Anno: 2017
Pagg.: 140

Sempre appartenente alle antologie curate dall’associazione Rill potrebbe interessarvi anche:

“La Spada, il Cuore, Lo Zaffiro. Racconti fantasy” di Antonella Mecenero