“Il buio ha il suo respiro” di Cinzia La Commare
Recensione di Piera Nascimbene
La fine del libro precedente ci ha lasciato un’Alisa ancora una volta sola perché Andrea, dopo averle confessato di amarla più della sua stessa vita, se ne è andato.
Non solo… una rosa bianca è riapparsa e la ragazza, con paura, si chiede chi sia il misterioso donatore e teme di essere stata raggiunta di nuovo dai suoi aguzzini.
Questa seconda e ultima parte della storia, chiarisce molte situazioni e svela un passato che Andrea non può più nascondere se vuole un futuro con la donna che ama.
“Il buio ha il suo respiro” è la narrazione di un periodo della sua vita fatto da Andrea, e dà spiegazione ai tanti perché del suo comportamento.
Dopo aver lasciato Alisa, Andrea capisce di doverle dire tutto ciò che gli pesa sul cuore e ritorna a La Thuile.
”Quando mi trovai davanti al portone di casa sua non avevo nessuna cosa giusta da pronunciare, nessuna frase ad effetto .Niente che potesse rendermi l’uomo sicuro che ero sempre stato con lei,anche quando non mi ero sentito davvero in quel modo, Non ci provai neanche , mi limitai ad attendere di scorgere il suo viso. La sua camminata che nell’ultimo periodo avevo visto diventare meno insicura.
A farmi male tuttavia non fu lo stato di totale abbandono con cui si stava trascinando verso casa, bensì la rosa che le vidi stretta in una mano…
I suoi occhi erano gonfi, probabilmente non aveva fatto altro che piangere per l’intera giornata.
…”Alisa”
Provai a dire qualcosa, qualunque cosa, ma lei portò la mano avanti e mi piazzò dinanzi agli occhi la rosa che stringeva ancora nel pugno.
“Chi eri tu… chi di loro?” pronunciò con rabbia.
Andrea vive a Milano ed ha una famiglia più che benestante, in cui la madre non osa contraddire il marito e un padre che ha deciso già il futuro del figlio.
È questa impossibilità di autogestirsi che porta il giovane a ribellarsi , ad andare a Roma a studiare e a fare ogni genere di sciocchezze fino a quando, proprio l’amore per Alisa. lo riporterà sulla “retta via”, però dovrà chiedere l’aiuto del padre che esigerà da lui obbedienza e rispettabilità.
Non dico altro per non togliere a chi leggerà questo bellissimo libro la possibilità di scoprire tutto il percorso drammatico di Andrea.
Il finale porta un po’ di gioia ad entrambi perché Alisa capisce che
….”Lui era solo il mio Andrea lo era sempre stato.”
Anche questa storia mi ha colpita moltissimo forse in maniera diversa rispetto a quella precedente perché qui si vede un giovane falsamente sicuro a cui la mancanza di affetto sincero fa commettere molti errori che, per fortuna, non sono irrimediabili. È la capacità di amare un’altra persona, che lo aiuta a redimere anche se stesso.
La scrittura dell’autrice non lascia spazio al pensiero, è incalzante, pone chi legge, in una situazione di attesa, non si prevede mai cosa ci sarà dopo aver voltato una pagina. Ha saputo dare voce ad un personaggio maschile con grande intensità emotiva ma senza toni enfatici…quasi come una specie di confessione fatta per ritornare a vivere.
L’argomento dei due libri è forte e drammatico ma è portato avanti con grande intelligenza e senso della misura anche se in maniera concreta ed esauriente.
Chi desidera leggere una vicenda coinvolgente troverà questa duologia perfetta e pienamente soddisfacente.
La mia valutazione è di cinque stelle.
https://www.amazon.it/buio-suo-respiro-Vol-ebook/dp/B06XGYYMPY
“Il buio ha il suo respiro” – sinossi
Decidere di andare via non è stato facile per Andrea, ma la situazione con Alisa gli era sfuggita di mano come era già accaduto in precedenza nella sua vita tutt’altro che normale.
Tornato a Milano, nel suo impersonale ufficio ai piani più alti di un grattacielo, cercherà di dimenticare la donna di cui si è innamorato così come avrebbe già dovuto fare. Non avrebbe dovuto innamorarsene!
Ma l’attrazione e i sentimenti che prova per Alisa continuano a dominarlo al punto che pur di non perderla è disposto a rivelarle ogni cosa.
Ancora una volta saranno costretti a dover fare i conti con un passato che torna a frapporsi tra loro e Alisa, logorata dalla rabbia e dalla forte attrazione che continua a spingerla verso Andrea, si ritroverà a dover prendere una decisione, forse la più importante della sua vita.
Questo è l’ultimo volume della duologia “Il buio”. Una storia di intrecci, inganni e segreti. Un nuovo amore minacciato dal passato e una decisione da dover prendere oltre la paura e la passione.
NB: il romanzo contiene scene di sesso
“Il buio ha il suo respiro” – scheda
|