Firefly Lane – Le dinamiche di vita tra ricordi e realtà

di Altea Alaryssa Gardini
Firefly Lane

Firefly Lane è una serie Netflix andata in onda sulla piattaforma streaming il 05 febbraio 2021.

La serie è stata creata da Maggie Friedman ed è l’adattamento televisivo del libro di Kristin Hannah. La prima serie si compone di 10 episodi e Netflix non ha ancora confermato la seconda stagione.

Firefly Lane
La critica ha accolto Firefly Lane in modo tiepido. Sembra che sia stato molto apprezzato il lavoro e la chimica tra le due protagoniste principali della serie: Katherine Heigl (Izzie di Grey’s Anatomy) e Sarah Chalke (Elliot di Scrubs) ma non è piaciuta altrettanto il lavoro di sceneggiatura.

Firefly Lane è la storia di due amiche attraverso gli anni, a partire dal 1974 fino ai giorni nostri. Infatti il nome della serie è il nome della strada in cui le due ragazze sono cresciute.

Il titolo, o meglio il sottotitolo, nella nostra lingua e, come spesso capita, riduttivo e piuttosto sbrigativo. “L’estate in cui imparammo a volare” non è qualcosa che possa davvero dare una vera e propria identità ad un rapporto di amicizia, soprattutto se così articolato su decenni.

Tully e Kate vivono un rapporto simbiotico fin dal momento in cui si sono conosciute.

Tully vive il suo periodo adolescenziale con una madre tossicodipendente che non riesce ad uscire dal suo bozzolo di Hippie.

Kate, invece, viene dalla classica famiglia americana tutta clichè e che, come ogni famiglia, è disfunzionale a modo suo e non è meno imperfetta delle altre.

Potrebbe piacerti anche: The Crown – La serie Neflix che, forse, si è spinta troppo oltre.

Firefly Lane

FIREFLY LANE: ALI SKOVBYE è la giovane TULLY e ROAN CURTIS è la giovane KATE 

In Firefly Lane, quando le ragazze sono giovani, Tally nasconde ogni crepa della sua anima ergendosi a baluardo di Kate e creando la cortina di fumo che la porterà ad essere una farfalla mai uscita dal bozzolo.

Kate è impacciata, genuina, ingenua e goffa; tutte caratteristiche che la rendono adorabile ma anche insicura sotto molti punti di vista.

L’eterna lotta tra il cinismo e l’ingenuità?

Non esattamente, le due ragazze si completano a vicenda.

Una volta cresciute, Tully è una presentatrice di successo e Kate ha lasciato il suo lavoro nel giornalismo per fare la madre.

Firefly Lane

Sembrerebbe l’ennesimo clichè.

In realtà, le due donne stanno ancora scoprendo chi sono, cercando di imparare dai loro sbagli e dalle loro mai risolte adolescenze.

Esattamente quello che accade a chiunque, che lo ammetta o meno.

Siamo tutti il risultato delle nostre infanzie? È probabile ed è certo.

Non si possono riassumere le dinamiche di un rapporto di amicizia in poche parole ed è difficile farlo anche in dieci puntate della durata di un’ora circa.

Infatti, la storia non ha un andamento cronologico. Come per This is Us, altra serie di succeso conclamato, in Firefly Lane la narrazione si svolge intervallando gli anni 70, gli 80, i 90 e i giorni nostri.

Il risultato è paragonabile allo scoppiettare dei pop corn.

Ogni situazione della vita moderna fa nascere un ricordo e innesca le dinamiche della vita odierna portando alla considerazione che, nel bene o nel male, non si può scappare da se stessi e che ad ogni azione corrisponde una reazione più o meno inaspettata.

Firefly Lane di Kristin Hannah