Agua Ploma di Daisy Franchetto
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Agua Ploma è un romanzo che può essere quasi un documentario.
Agua Ploma è la trasmigrazione di migliaia di spiriti che vagheranno per sempre senza una meta e senza qualcuno che dia loro il bacio del buon riposo.
In una cittadina lontana lontana, in una terra che ci ricorda un animale domestico, ogni anno, donne e ragazze di ogni età vengono sequestrate, stuprate, uccise e mai più ritrovate.
Parliamo di Ciudad Juarez, nello stato di Chihuahua, in Messico.
Parliamo di croci rosa che hanno un nome solo quando queste donne possono essere riconosciute.
Non sappiamo se questo problema avrà mai una soluzione ma una scrittrice ha deciso di dare il suo contributo.
Daisy Franchetto ha deciso, dopo aver militato come attivista per Amnesty International (a cui è devoluto l’incasso del libro), di dare il suo contributo e raccontarci di quello che accade attraverso Agua Ploma.
Acqua Ploma è una ragazza come molte altre, la sfortuna ha deciso per lei alla nascita ed è nata in una città che si chiama Inferno.
Manca lo zolfo e mancano gli esseri cornuti con i forconi ma, credetemi, i diavoli ci sono eccome!
Agua Ploma ha il suo personale lucifero, solo che lei non lo conosce e non sa perché tenga alla sua morte.
È solo una ragazza.
In certi luoghi, essere una ragazza è sufficiente a trasformarti in un oggetto.
Daisy Franchetto è famosa per il racconto onirico e per Agua Ploma non ci sarebbe stato un modo migliore di raccontare la sua storia.
Come poter narrare, altrimenti, il senso di coercizione e impotenza di chi è intrappolato in una situazione che non capisce?
Affrontare un discorso come questo?
Immedesimatevi.
State tornando dal lavoro. Un lavoro mal pagato e senza nessun tipo di sicurezza.
Siete stanche e mentre siete sicure che l’autobus vi riporterà a casa…
Nessuno chiederà di voi, mai più.
Se, invece, avevate una famiglia, questi vi cercheranno invano fino a che non saranno chiamati ad identificare qualcosa che di umano, se siete stati fortunati, ha solo le ossa.
Sono centinaia. Sono croci rosa in una terra desolata.
Agua Ploma è nata per rendere giustizia, per rendere visibile quello che non lo è.
Sarà una goccia nel mare ma essa è pesante come il piombo.
Se questo piombo servirà ad eliminare il male, perché non usarlo?
Link all’acquisto:
Sinossi
Nessuno dice la verità. La verità fa paura.
Agua Ploma è uscita dalla palude e non ricorda nulla.
Ma conosce le ferite che porta nel corpo: i fori di proiettile e le cicatrici sulle braccia.
Conosce i suoi occhi color del piombo.
Aveva un altro nome un tempo, in una vita dimenticata?
Forse può ritrovare la memoria perduta e capire perché nella città chiamata Inferno le donne vengono assassinate.
È ancora possibile scoprire la verità.
Basato sulla vicenda dei cimiteri di croci rosa nella città di Ciudad Juárez, in Messico, questo romanzo vi condurrà in un viaggio sospeso tra la vita e la morte, oltre la menzogna e verso la verità, perché le donne di Ciudad Juárez non siano dimenticate.
Titolo: Agua Ploma
Autore: DAisy Franchetto
Editore: Dark Zone, 17 Giugno 2020
Della stessa Autrice: