La danza degli angeli – di Monica Lamanna

recensione e intervista di Gianna Ferro

danza angeli

 

 

La danza degli angeli è un romanzo di Monica Lamanna, edito da Robin nel 2020.

Una lettura semplice, scorrevole, delicata, ma che dall’inizio alla fine, senza sosta, ti rapisce.

Un libro che parla d’amore, quell’amore che all’improvviso sconvolge le vite dei protagonisti.

Una sera, complice la pioggia, Jamie e Francesca, più che incontrarsi, si scontrano e non si lasceranno più, fino a quando il destino non li mette di fronte a scelte importanti.

“Il cuore sembrò fermarsi di colpo, il respiro mi si bloccò e il mio stomaco fu invaso da una moltitudine di farfalle. Non c’erano dubbi, provai tutte le sensazioni tipiche di quel momento.”

La narrazione, in prima persona, alterna i punti di vista dei due protagonisti, che ripercorrendo lo stesso momento da prospettive diverse, concede al lettore una visione più ampia e più descrittiva degli avvenimenti.
Una scelta non semplice e inusuale, quella della scrittrice, di alternare il racconto, visto prima con gli occhi e le emozioni di Francesca e poi con quelli di Jamie, e lasciare al lettore la libertà di interpretarlo.
La scrittura del romanzo sembra una vera e propria sceneggiatura, la sensazione che si ha, leggendolo, è quella di essere catapultati nella magia di una commedia sentimentale americana, corredata di intrighi, segreti incoffesati e bugie.

Una splendida storia d’amore dolce e romantica, La danza degli angeli, un romanzo per chi ha ancora voglia di sognare e concedersi momenti di pura tenerezza e passione.

“Non avevo mai permesso a nessuno di vedermi ballare in quel modo. L’avevo sempre chiamata la danza degli angeli ed era mia, solo mia… mi ero innamorata follemente di quell’uomo e gli avevo rivelato una parte di me che per tanto tempo avevo volutamente tenuto nascosta.”

Culturalfemminile ha incontrato l’autrice:
Vorremmo conoscerti meglio. Ci parli un po’ di te?

Mi chiamo Monica Lamanna, sono di Salerno, città in cui abito insieme a mio marito e ai miei tre figli. Nella vita sono un’insegnante di diritto ed economia e da poco anche una scrittrice.

Amo leggere, fare sport, il cinema e il mare e mi definisco una persona solare, decisa e molto esigente sia con me stessa che con gli altri.

Come hai scoperto la tua passione per la scrittura e quando hai deciso che avresti scritto un libro?

Leggo da quando ero piccola, dalle fiabe sono passata ben presto ai classici per poi appassionarmi ai romanzi, genere che prediligo, soprattutto se trattano di storie in cui l’amore la fa da protagonista.

Ho sempre pensato di scrivere un giorno un libro e quando, per motivi di lavoro, mi sono trovata in un periodo della mia vita lontana dalla mia famiglia, avendo molto tempo a disposizione, soprattutto nei lunghi viaggi in treno che mi portavano nella mia città, ho colto l’occasione al volo e ho realizzato il mio sogno.

Ti sei ispirata a qualcosa o a qualcuno, per la storia del libro, o parte tutto dalla tua immaginazione?

Quando scrivi un libro penso ci sia sempre un pò di ispirazione. In realtà io ho sempre amato la danza e tutto il mondo che la circonda, così come ho sempre amato New York e le sue commedie romantiche e musicali da cui ho preso molto spunto nella storia del mio libro. Il resto è immaginazione.

Che sensazione si prova quando chiudi l’ultimo capitolo?

Un senso di completa soddisfazione, pace interiore e felicità, quasi come se nascesse un figlio.

Ma dopo poco, proprio come accade con i figli, tutto un pò svanisce perchè devi impegnarti a farlo crescere e non è sempre facile, poichè devi fare i conti con il mondo esterno e i suoi compromessi.

Sei riuscita a pubblicare subito o hai dovuto aspettare un bel po’? Cosa hai provato nel vedere La danza degli angeli pubblicato?

Diciamo che non ho aspettato molto prima di pubblicare il libro, qualche mese direi, il tempo di inviarlo alle varie case editrici e valutare con attenzione le loro proposte di pubblicazione.
Quando l’ho visto esposto per la prima volta nella libreria più importante della mia città, accanto a nomi importanti della scrittura, l’emozione è stata indescrivibile e mi sono sentita realizzata.

I tuoi progetti futuri: hai in cantiere un prossimo libro?

Sì, sto già scrivendo il prossimo libro. Un romanzo in cui c’è molto di autobiografico, ma in cui non manca un’appassionante storia d’amore.

Grazie, attendiamo il tuo prossimo libro!

Link d’acquisto:

https://www.amazon.it/gp/product/8872746868

Sinossi

Francesca, ballerina, giovane, fresca, con una carriera ancora in divenire, dall’Italia si trasferisce a New York, ospite della nonna Amelia, per studiare danza alla Juilliard.
Jamie un bellissimo avvocato, nel pieno della sua carriera, giovane rampante e spregiudicato. I due si incontrano in una sera di pioggia, quando Jamie sfrecciando con la sua auto, solleva un’onda d’acqua che bagna completamente Francesca, che si accinge, in quel momento, adattraversare la strada con l’amica Maddie.

Il colpo di fulmine, inaspettato, scoppia tra i due.
Le giornate trascorrono veloci, tra il lavoro di Jamie e le lezioni di danza di Francesca.

Il loro amore cresce, la passione li travolge smisuratamente, tutto sembra andare per il meglio.
Francesca non è mai stata così felice e Jamie non ha mai perso la testa in quel modo.
Una serie di circostanze, di coincidenze impreviste, di fraintendimenti infrangono quell’amore, appena iniziato, ma già così maturo.
La scelta tra cuore e ragione è difficile e dolorosa,
Cosa riserva il destino per Jamie e Francesca?

“Era venuto il momento di far vedere la mia danza degli angeli a tutti.”

Titolo: La danza degli angeli
Autore: Monica Lamanna
Edizioni: Robin, 2020