Il Cuore di Pietra – Le mutazioni.
di Antonello Venditti
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Il Cuore di Pietra è un romanzo fantasy scritto da Antonello Venditti. Il volume è il secondo della serie de Le Mutazioni ed è edito per Dark Zone nel 2020.
Questa saga, come ho già avuto modo di constatare con il primo capitolo: Lo scrigno Cremisi, ha qualcosa di sensazionale.
È come avere qualcosa che non ha ancora preso forma tre le mani, ma si muove e il suo cuore batte come quello di un uccellino. Emana il tepore della vita appena sbocciata, mille colori dalle sfumature indistinte ma che formano un paesaggio di cui non è ancora non sono definiti i contorni.
Doveva essere così per Van Gogh: un tumulto convulso di tempeste che davano vita alle sue pennellate cariche, voraci e a tratti violente. Solo lui vedeva il suo quadro prima che lo spirito degli altri lo percepisse.
Anche Michelangelo doveva sentirsi così. Se ne stava seduto, contemplando un blocco di marmo che ai suoi occhi aveva un pulsante Cuore di Pietra.
Poteva vederne la forza, il fulgore, la gloria e la sua rovina. La passione e la rabbia, la coscienza e la follia.
Avete mai visto così qualcosa che voi percepite ma gli altri non vedono?
Esiste una lontana ed antica leggenda, perfino più antica di quella che ha dato vita all’uovo di rubini che ha svelato gli occhi di rapace che si stagliano sul mondo e lo dominano senza che esso lo sappia.
Dovete chiudere gli occhi.
Dovete concentrarvi e ascoltare quel suono che è il motore di ogni cosa: il cuore.
Si è appena spezzato. Il suono è quello che potreste sentire quando le zolle di crosta terrestre collidono tra loro.
Ora è magma. Furente e non si lascia toccare, strappato e lacerato com’è.
E quando la furia passa ecco che esso è diventato Il Cuore di Pietra.
E pur essendo di pietra, ora esso è stato colpito.
Va celato e nascosto. Va mandato a dimorare tra gli abissi di un potere che non ha forma e non ha fine.
Prima che dischiuda la sua rinnovata furia, Kabian deve trovare il suo ruolo e deve evolversi.
Il suo mondo sta mutando.
Kabian sta mutando.
Tutto è già mutato e ancora lo farà.
Quant’è il tempo che rimane?
Antonello Venditti è un bravissimo illustratore, non solo attraverso le sue tele. Le pennellate sono sferzate e il marmo davanti a lui si sta plasmando man mano che lo scalpello porta via parti di esso.
Non potete distrarvi, potreste non mutare e sarebbe… peggio per voi.
Link all’acquisto
Il Cuore di Pietra
Sinossi
In una terra che ricorda il potere degli dei, in un’epoca impregnata di superstizioni, oltre la nebbia rossa che copre la Città Torre, lo Scrigno Cremisi cova il suo male generando sogni fasulli e dominando le menti dei vicini.
La famiglia di Barhal si è ormai disgregata e ognuno ha seguito la sua strada e il suo destino. Nel Covo dei briganti giungono novità riguardo a un oggetto desiderato da molti: il Cuore di Pietra.
La leggenda di un esercito che proviene dal mare sembra prendere vita attraverso quel mistico talismano che può generarlo per combattere contro lo Scrigno.
A Galash si svela l’identità del mostro e molti altri personaggi incontrano creature fantastiche e assistono a prodigi sfuggendo a pericoli mortali. Kabian è fra questi e seguirà il suo cammino per avere le risposte che agogna da tempo.
Il genere umano rischia di restare dominato da un male oscuro e sono in pochi a conoscere e cercare un rimedio.
Tra questi la sorellina di Kabian, Sitya, che verrà a sapere di segreti nascosti agli occhi di molti. La lotta per la salvezza dell’umanità porterà vecchi e nuovi protagonisti alla prova più grande: misurare la forza del proprio cuore.
Titolo: Il Cuore di Pietra
Autore: Antonello Venditti
Editore: Dark Zone, 2020
Volete leggere la mia recensione al primo volume?