Cultura al Femminile Cinema
di Silvia Lorusso
In ordine di uscita:
Quello che so di lei
REGIA: Martin Provost
ATTORI: Catherine Deneuve, Catherine Frot, Olivier Gourmet, Quentin Dolmaire, Mylène Demongeot, Pauline Etienne, Marie Gili-Pierre, Audrey Dana, Karidja Touré, Ingrid Heiderscheidt
Genere: Drammatico
Paese: Francia
Data di uscita: 01 giugno 2017
Trama
Il mestiere dell’ostetrica affascina per la portata simbolica del compito: di guidare la nascita, scortare alla vita. Quello che so di lei è il delicato omaggio, volutamente privo di derive autobiografiche, che Martin Provost dedica all’avvincente professione, attraverso il ritratto di una donna dall’etica ineccepibile e il suo rapporto in divenire con la stravagante matrigna.
Conosciamo Claire (Catherine Frot) in una fase di grande cambiamento della sua vita. Vocata al lavoro come pochi ma legata ancora a un metodo che privilegia la cura premurosa e il rapporto empatico con le pazienti, l’infermiera specializzata inizia a mettere in discussione il suo ruolo quando il reparto maternità del piccolo ospedale dove lavora si prepara a chiudere i battenti.
Claire cade vittima dei suoi stessi principi e valori stiracchiati, rifiutando di integrarsi in una moderna struttura ospedaliera che conta migliaia di nascite l’anno, una vera “fabbrica per bambini” che punta soltanto a efficienza e disumanizzazione.
A scuotere la rigida visione delle cose, irrompe, come una bizzosa diva d’altri tempi più che un fantasma del passato, la vecchia amante di suo padre, l’eccentrica e frivola Béatrice (Catherine Deneuve).
Dopo trent’anni di assenza, la donna cerca di riavvicinarsi alla figlioccia con schiettezza dirompente e battutine sul cattivo gusto, ma finisce per scontrarsi con le resistenze emotive di Claire, che preferisce invece trincerarsi dietro un giustificabile rancore.
Pian piano però, l’opposizione si affievolisce e diventa motivo di scambio reciproco, consiglio, confidenza, ricordo di quell’umo che era padre per una e compagno per l’altra, scomparso prematuramente e in maniera brutale. Claire ritrova in Béatrice la seconda madre che ammirava da bambina, e Béatrice si spinge a considerare Claire la figlia che non ha mai avuto.
Wonder Woman
REGIA: Patty Jenkins
ATTORI: Gal Gadot, Robin Wright, Chris Pine, David Thewlis, Connie Nielsen, Elena Anaya, Lucy Davis, Ewen Bremner, Danny Huston, Saïd Taghmaoui, Eleanor Matsuura, Lisa Loven Kongsli, Doutzen Kroes, Florence Kasumba
Genere: Azione, Avventura, Fantasy
Paese: USA
Data di uscita: 01 giugno 2017
Trama
Il tutto ha inizio in una Parigi del XXI secolo, la direttrice del Louvre riceve una valigetta da Bruce Wayne, contenente una vecchia foto ingiallita e logorata dal tempo; questo filo conduttore dà l’avvio ad un lunghissimo flashback nei meandri dei ricordi passati della donna, lasciandoci guidare nella storia da una voce narrante.
Diana, figlia di Ippolita, Regina delle Amazzoni, donne guerriere fedeli agli dei dell’Olimpo, è l’unica bambina dell’isola di Themyscira, plasmata da una statuetta d’argilla dalla madre, cresce in bellezza e saggezza ed ha il desiderio di apprendere le arti del combattimento, percorso che intraprende sotto la guida severa della zia e senatrice Antiope. L’idilliaca vita sull’Isola Paradiso viene interrotta quando dal cielo cade uno strano oggetto, dove agli occhi di Diana si cela uno strano essere, un uomo.
Wonder Woman non è banale perché non si ferma alla superficie e all’apparenza di questo personaggio ma si spinge oltre, scavando nella profondità dell’animo umano, andando oltre il visibile in una direzione che sfiora il reale e la spirituale, verso una dimensione della fede di non facile accettazione e comprensione.
Sognare è vivere
REGIA: Natalie Portman
ATTORI: Natalie Portman, Gilad Kahana, Amir Tessler, Ohad Knoller, Makram Khoury, Shira Haas, Tomer Kapon
Genere: Biografico, Drammatico
Paese: Israele, USA
Data di uscita: 08 giugno 2017
Trama
Sognare è vivere segna il debutto alla regia di un lungometraggio di Natalie Portman, meglio conosciuta per la sua carriera di attrice e modella. Nata a Gerusalemme ma naturalizzata statunitense, la Portman si aggiudica l’Oscar a nel 2011 come migliore attrice protagonista per: Il cigno nero di Darren Aronofski. Oltre a dirigere il film, la Portman interpreta anche Fania, la fragile madre del piccolo Amos.
A proposito del ruolo, l’attrice dichiara: “Fania è una donna che ha avuto una visione romantica di Israele fino a quando non vi si è trasferita con tutta la famiglia.
Cresciuta a Rovno, ha fantasticato sull’arte, sul sionismo e sulla letteratura. Quando poi si trasferisce in Palestina, è oramai una giovane madre ed è costretta a fare i conti con sfide inattese, con il peso della storia e con la situazione politica del tempo.
I suoi errori, il matrimonio, la sua vena artistica soppressa e la frustrazione, la portano a cadere in un baratro sempre più profondo, dal quale le risulterà impossibile risalire”.
Il piccolo Amos Oz ha solo dieci anni quando i genitori arrivano in Israele. Pur essendo un bambino, mostra grande intelligenza, maturità e sensibilità, doti in lui innate, ed è letteralmente rapito dalla figura materna, dai suoi sogni e dai suoi desideri: è a lei che da grande sarà debitore della sua passione per la scrittura e sin da piccolo ha nei suoi confronti un atteggiamento paradossalmente paterno. Poiché la storia va avanti per un paio di anni, diversi attori impersonano Amos nelle diverse fasi della sua vita. A dieci anni è portato in scena dal piccolo Amir Tessler, a sedici da Yonatan Shirav e a settanta da Alex Peleg.
Lady Macbeth
REGIA: William Oldroyd
ATTORI: Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie, Christopher Fairbank, Golda Rosheuvel
Genere: Drammatico
Paese: Gran Bretagna
Data di uscita: 15 giugno 2017
Trama
Inghilterrra, 1865. Se la moda dell’epoca imprigiona la donna dentro minuscoli corsetti e pesanti crinoline, le convezioni sociali la vogliono incatenata a un marito padrone e prepotente, senza slanci di passione o indipendenza. Abnegazione e modi compassati sono gli insegnamenti impartiti alle giovani fanciulle in età da marito, e le fondamenta solide su cui poggia un matrimonio resistente.
La giovane Lady Macbeth rifiuta di vivere un’esistenza misera alle dipendenze di un marito negligente, e imbocca una strada di egoismo e violenza nel tentativo di affrancarsi dal vincolo tanto detestato.
“Venduta” in moglie a un uomo che non ama e per di più con il doppio dei suoi anni, la diciassettenne Katherine (Florence Pugh) inizia una relazione clandestina con un giovane stalliere. La storia passionale giunta a interrompere la monotonia e la solitudine della vita di campagna, diventa una vera ossessione per la ragazza, tanto da spingerla a compiere gesti estremi e spietati. Il film segna l’esordio cinematografico di uno dei maggiori registi del teatro inglese, William Oldroyd.
Prima di domani
REGIA: Ry Russo-Young
ATTORI: Zoey Deutch, Halston Sage, Logan Miller, Elena Kampourish, Kian Lawley, Medalion Rahimi, Cynthy Wu, Erica Tremblay, Liv Hewson, Diego Boneta, Jennifer Beals, Nicholas Lea
Genere: Drammatico
Paese: USA
Data di uscita: 19 luglio 2017
Trama
Cosa succederebbe se oggi fosse l’ultimo giorno per il resto della tua vita? Da questa domanda inizia il viaggio di Samantha Kingston detta Sam. Sam (Zoey Dutch) ha una vita perfetta, un ragazzo stupendo e tre amiche fantastiche. Tutto sembra andare per il verso giusto finché non realizza di rivivere lo stesso giorno più volte senza riuscire ad andare avanti. Zoey Deutch interpreta l’eroina di questa nuova commedia dark teen, tratta dal best seller della scrittrice prodigio Lauren Oliver.
http://www.parallelo45edizioni.it/2487-silvia-lorusso-giulia-farnese/