da Contributor | Nov 17, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, storia, Voce all'Altrove
Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Un anno sull’Altipiano è un romanzo di Emilio Lussu, scritto nel 1936, da cui è stato tratto un indimenticabile film Uomini contro di Francesco Rosi del 1970. Ve li...
da Contributor | Ott 12, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove
Autobiografia del Rosso di Anne Carson Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Autobiografia del Rosso è un romanzo di Anne Carson edito da La nave di Teseo nel 2020. Autobiografia del Rosso è un (piccolo) libro che ho amato molto. Mi permetto di...
da Contributor | Ott 8, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove
Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Altri libertini è un romanzo di Pier Vittorio Tondelli edito nel 1980 e riedito nel 2013 da Feltrinelli. Prima di raccontarvi Altri Libertini. Noi che negli anni settanta, io...
da Contributor | Ott 4, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, storia, Voce all'Altrove
Se questo è un uomo di Primo Levi Voce all’Altrove Recensione di Cynthia Collu Se questo è un uomo è un romanzo autobiografico sulla sua deportazione ad Auschwitz di Primo Levi edito per la prima volta nel 1947. Leggete Se questo è un uomo. Un’immagine mi...
da Contributor | Set 30, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Voce all'Altrove
Quaderno proibito di Alba De Cespedes Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Quaderno proibito è un romanzo di Alba De Cespedes riedito da Mondadori nel 2022. Stava per finire tra gli “abbandonati”. Motivo principale: la povertà del lessico (e...
da Contributor | Set 28, 2022 | Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, Voce all'Altrove
Gita al Faro di Virgina Woolf Voce all’Atrove a cura di Cynthia Collu Gita al Faro di Virginia Woolf. Tre volte che ci provo e finalmente ce l’ho fatta. Due commenti a scelta. Uno breve per quelli che non amano i rotoloni Regina, e uno più articolato per...