da Lina Mazzotti [LiZ] | Feb 20, 2020 | Gialli, Recensioni
“La piccola equilibrista” di Stefano Vignati recensione di Lina Mazzotti La piccola equilibrista è Alessia una ragazzina di sedici anni, questa sua caratteristica non ha eguali. Chi riesce a vedere Alessia? Forse solo i bambini. Tutti dicono...
da Emma Fenu | Ott 6, 2019 | Gialli, Letteratura contemporanea, Recensioni
Il manoscritto – di Franck Thilliez recensione di Emma Fenu Il manoscritto è un thriller di Franck Thilliez edito in italiano da Fazi nel 2019. Ci vuole stomaco, anzi, il cosiddetto pelo sullo stomaco, per leggere d’un fiato tale romanzo. Ci vuole la forza...
da Emma Fenu | Giu 3, 2019 | Gialli, Letteratura contemporanea, Recensioni
Voglio vederti soffrire – di Cristina Brondoni Recensione di Emma Fenu Voglio vederti soffrire è un thriller psicologico di Cristina Brondoni edito da Clown Bianco nel 2019. C’era una volta una bambina con i riccioli scuri e composti, la bocca arcuata in un...
da Lina Mazzotti [LiZ] | Mag 30, 2019 | Gialli, Recensioni
La prima indagine di Montalbano di Andrea Camilleri Recensione di Lina Mazzotti La prima indagine di Montalbano è un libro composto da tre racconti lunghi: Sette lunedì, La prima indagine di Montalbano e Ritorno alle origini. Ancora una volta Camilleri ha come...
da Emma Fenu | Apr 26, 2019 | Articoli vari, Gialli, Letteratura contemporanea, Recensioni
Finché morte di Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi recensione di Emma Fenu Finché morte, un giallo scritto a quattro mani da Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi e edito da Golem nel 2018, è il terzo episodio delle vicende di una comunità, a...
da Emma Fenu | Gen 18, 2019 | Gialli, Racconti, Scrittura
Le cinque reclutate – di Laura Saija Sono cinque le reclutate. Fra i migliori profili esistenti nella banca dati del governo. Tutte con molta esperienza e abituate a camuffare i loro ruoli. Sono addestrate a non rivelare la propria identità. Usano soltanto nomi...