• Home
  • Emma Fenu
    • Biografia
    • I miei libri
    • Gli Articoli
    • Eventi
    • Corsi di Scrittura Creativa con Emma Fenu
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di Scrittura Emotiva con Emma Fenu
    • Seminari
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contributor
    • Le nostre Voci
  • Eventi
  • Resta in Contatto
    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • Il Nostro Gruppo Facebook
[Recensione] L’umano come donna di Lou Andreas – Salomé

[Recensione] L’umano come donna di Lou Andreas – Salomé

da Veronica Sicari | Nov 22, 2022 | Articoli vari, Recensioni, saggi, Voce ai diritti

L’umano come donna di Lou Andreas – Salomé Voce ai diritti Recensione di Veronica Sicari       L’umano come donna è un saggio di Lou Andreas – Salomé edito da VandA edizioni nel 2022.     Di cosa parla L’umano come donna?     L’umano...
[Recensione] Melanconia di classe di Cynthia Cruz

[Recensione] Melanconia di classe di Cynthia Cruz

da Veronica Sicari | Nov 16, 2022 | Attualità, Letteratura contemporanea, Recensioni

Melanconia di classe di Cynthia Cruz Voce ai diritti Recensione di Veronica Sicari     Melanconia di classe. Manifesto per la working class di Cynthia Cruz è un saggio edito da Atlantide edizioni nel 2022.   Di cosa parla Melanconia di classe. Manifesto...
[Recensione] Landness di Matteo Meschiari

[Recensione] Landness di Matteo Meschiari

da Veronica Sicari | Ott 26, 2022 | Recensioni, Voce ai diritti

Landness. Una storia geoanarchica di Matteo Meschiari   Voce ai diritti   Recensione di Veronica Sicari     Landness. Una storia geoanarchica di Matteo Meschiari è un saggio edito da Meltemi nel 2022   Di cosa parla Landness. Una storia...
[Recensione] Segni del tempo di Paolo Fabbri

[Recensione] Segni del tempo di Paolo Fabbri

da Veronica Sicari | Ott 19, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce ai diritti

Segni del tempo di Paolo Fabbri   Voce ai diritti   Recensione di Veronica Sicari       Segni del tempo. Un lessico politicamente scorretto di Paolo Fabbri è un saggio edito da Meltemi nel 2022.    Di cosa parla Segni del tempo?   ...
[Recensione] La donna gelata di Annie Ernaux

[Recensione] La donna gelata di Annie Ernaux

da Veronica Sicari | Ott 10, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce ai diritti

La donna gelata di Annie Ernaux Voce ai Diritti Recensione di Veronica Sicari   La donna gelata è un romanzo di Annie Ernaux, edito da L’Orma Editore nel febbraio 2021.   Chiunque abbia letto i romanzi di Annie Ernaux è consapevole che ad ogni pagina si...
« Post precedenti
Post successivi »
LIBRO IN EVIDENZA
Logo Cultura al Femminile
EMMA FENU
CONCORSO CULTURA AL FEMMINILE 2023
INVIAMI UNA MAIL
CORSI E SEMINARI DI EMMA FENU
Privacy & Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook