“Un viaggio alla ricerca del libro monumentale”
a cura di Lina Mazzotti

Monumento con bambini di pietra che si arrampicano su un gigantesco libro di mattoni, arte pubblica a Charlotte, North Carolina.
Il monumento è un’opera scultorea o architettonica con valore artistico storico e culturale creata dall’uomo allo scopo di conservare in futuro la memoria di singoli avvenimenti, oppure a ricordo di personaggi famosi. Quest’arte non poteva non considerare il libro come simbolo di libertà con linguaggio universale e come testimonianza di valore morale.
I libri monumentali sono moltissimi e sparsi in tutto il mondo. Ho fatto una piccola escursione.

La statua Centennial al Coshocton Public Library.
La statua Centennial al Coshocton Public Library è la creazione dello scultore Alan Cottrill di Zanesville, OH.

Monumento dedicato a Erich Kastner
Monumento dedicato a Erich Kastner scrittore, sceneggiatore e poeta tedesco, conosciuto per i libri per ragazzi in Germania.

La Torre dei Libri in Bebelplatz (Berlino)
La Torre dei Libri in Bebelplatz (Berlino) ricorda la triste data del 10 maggio 1933, quando avvenne il rogo in cui i nazisti bruciarono circa 25.000 libri ritenuti pericolosi.

La scultura di Toronto
Scultura in acciaio dal titolo “The Book” a Toronto dell’artista Ilan Sandler.

Erasmo da Rotterdam
Rotterdam: il Monumento dedicato a Erasmo, filosofo e pensatore.

Il libro monumentale ad Almaty, Kazakistan
Almaty, Kazakistan monumento dell’indipendenza con iscrizione turca antica, russo e inglese.

Pennsylvania, Open Book.
Pennsylvania, Open Book.

Las palmas
Las Palmas, Canarie : un libro monumentale in un piccolo giardino.

Cambridge
Monumento alla conoscenza dell’Università di Cambridge, Inghilterra.

Libro monumentale
Un libro monumentale sulle rive del Neva dedicato a Pushkin

Idaho
Monumenti Idaho, Stati uniti, Il memoriale di Anna Frank.

Madrid
Monumento che rende omaggio a Enrique Tierno Galvan per il suo ruolo decisivo nella fondazione della Fiera del Libro di Madrid.

Roma, fontana dei libri.
La Fontana dei Libri, Roma, eseguita nel 1927, costituita interamente in travertino, è situata dentro una nicchia incorniciata da un arco con l’iscrizione S.P.Q.R. e presenta una testa di cervo fra quattro libri antichi, due per ciascun lato e collocati su due mensole laterali di marmo, mentre l’acqua fuoriesce da due cannelle a forma di segnalibro e cade in parte nella sottostante vasca semicircolare ed in parte direttamente sul selciato. I libri rappresentano l’antica Università della Sapienza che si trova nel palazzo a cui è addossata la fontanella.

New York
La statua della Libertà a New York intitolata “La libertà che illumina il mondo” raffigura una donna che indossa una lunga toga e sorregge fieramente nella mano destra una fiaccola (simbolo del fuoco eterno della libertà), mentre nell’altra tiene un libro recante la data del giorno dell’Indipendenza Americana (il 4 luglio 1776).
Ai piedi vi sono delle catene spezzate (simbolo della liberazione dal potere del sovrano dispotico) e in testa vi è una corona, le cui sette punte rappresentano i sette mari o i sette continenti.

Sulle rive del Mapocho.
Elogio ai libri, scultura in ferro dell’artista cileno Benito Rojo, che si trova nella piazzetta omonima, nei pressi del ponte Purisima, sulle rive del Mapocho.

Livingston
Il libro monumentale di alla Kilmer Library, Livingston
Con i suoi libri di ghiaccio Vania Cunisi ha partecipato all’Harden International Snow Sculpture Competition in Cina ai confini della Siberia conquistandosi il terzo posto, li ha anche realizzati in legno lavorando con la motosega il suo spirito artistico è racchiuso in questa sua frase:
Ci sono romanzi, poesie, saggi dove la forza plastica della scultura dialoga con il contenuto creando un gioco di luci e ombre tipiche dei segreti, del mistero e delle storie d’amore e della vita.

Torino
Scultura di Rodolfo, Parco Rignon Villa Amoretti- Torino.

Fontana a Budapest
Fontana – libro monumentale a Budapest

Kansas CIty
I libri diventano un bellissimo arco di condivisione e di aiuto per l’umanità davanti alla Georgia libreria di Kansas City, Atlanta.

Pechino
Il libro monumentale di Pechino

Monumento al lettore Singapore
Monumento al lettore di libri Holland Village – Singapore.

monumento a Wikipedia Polonia
Il monumento a Wikipedia sorge a Slubice in Polonia creata da Mihran Hakobyan per rendere omaggio alle migliaia di collaboratori anonimi del mondo. Raffigura il logo di Wikipedia sorretto da due donne e due uomini in piedi su quattro pile di libri.

Messico
Un libro realizzato in omaggio allo scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez – Messico.

Barcellona
Opera d’arte di Joan Brossa voluta dalla corporazione dei librai della città di Barcellona.

Fontana Cincinnati,Ohio
Fontana Cincinnati – Ohio. Simbolo che la parola stampata avviene attraverso il libero flusso(acqua)d’informazioni e idee.

Centerville-Mongomery
Centerville-Mongomery dodici libri giganti per una torre del sapere, l’ultimo libro simboleggia la conoscenza.

Kansas City – Missouri USA
Facciata, Kansas City Library Fondata nel 1873, è il sistema più antico e terza più grande biblioteca pubblica nella zona metropolitana di Kansas City – Missouri USA

Buenos Aires
Una Torre di Babele a sette piani composta da 30.000 libri in lingue diverse, disposti in una struttura a spirale alta 25 metri, è la scultura dell’artista argentina Marta Minujin esposta a Buenos Aires, era accessibile ai visitatori come fosse una vera torre nel 2011 nella proclamazione dell’Unesco come capitale mondiale del libro l’Argentina.
imbolo di unione di tutte le razze attraverso i libri, era visitabile dal pubblico al massimo di cento persone per volta, accompagnati da un audio che declamava la parola libro in tutte le lingue del mondo. I volumi usati come mattoni per costruirla erano donazioni di ambasciate e privati, l’ultimo giorno di apertura, ai visitatori è stato permesso di scegliere un libro fra quelli che componevano la torre e prenderselo, altri sono stati donati alle biblioteche.
Molte sono le statue con personaggi famosi in cui troviamo i libri:

Venezia, Niccolò Tommaseo
A Venezia: Niccolò Tommaseo illustre letterato e patriota autore del Dizionario della lingua italiana, è rappresentato mente riflette corrucciato con in mano dei rotoli e i libri alle sue spalle.

Lecco,Mario Cermenati
Statua del naturalista Mario Cermenati, cofondatore dei Musei Civici di Lecco, ritratto con lo sguardo pensoso rivolto al lago e la mano destra poggiata su una pila di libroni.

Roma,Quirinale
La lettura della Bibbia 1875 di Eugenio Castellani, biblioteca del Quirinale Roma.
Curiosità
Una visione onirica sembra scaturita dalla fantasia letteraria è la Casa dei Libri
Praticamente una fiaba e invece è realtà, a Tambre, provincia di Belluno, c’è una bellissima costruzione a forma di libro, tutta in legno è opera dell’artista veneziano Livio De Marchi. Le pareti esterne della casa sono composte da centinaia libri scolpiti, il tetto è un enorme libro aperto mentre al posto del camino c’è una grande penna stilografica.
Anche la staccionata esterna è composta da una lunga fila di matite con la punta colorata e con un grande paio di occhiali come cancello.
All’interno troviamo la stufa e il caminetto scolpiti nel legno, il tavolo e le sedie a forma di libri, le stoviglie e le posate, lo scrittoio, la poltrona, gli abiti appesi e la biancheria stesa ad asciugare in bagno… naturalmente tutto in legno.
Incantevole il letto, un enorme libro aperto sorretto da altri libri negli angoli e una bellissima testiera a forma di sole con tanto di raggi.
Bellissimo questo viaggio alla scoperta dell’architettura librosa! 😉
Un argomento vastissimo, ci sono moltissime opere in giro per il mondo.